Il Palio venne ufficializzato nel 1279 e rapidamente si trasformò nel simbolo di un Rinascimento glorioso e affascinante. Da allora rituali e scadenze sono solo leggermente cambiate, la celebrazione della città è rimasta immutata. Un mese di festeggiamenti, parate, gare e competizioni tra le otto Contrade per aggiudicarsi il prezioso drappo dedicato a San Giorgio, patrono di Ferrara. I figuranti in costume originale sfilano per le vie del Centro e le acrobatiche gare degli sbandieratori nella Piazza del Municipio ci accompagnano alla spettacolare corsa dei cavalli a Piazza Ariostea.
>Sabato 24 maggio, ore 20.45
Piazzale Medaglie d’oro – Corso Giovecca – Castello Estense – Piazza Castello
MAGNIFICO CORTEO
Con oltre 1000 figuranti in costume rinascimentale, le contrade sfilano lungo Corso Giovecca per raggiungere il Castello Estense.